Quasi 800 atleti Under 14 in pedana tra 7 e 8 dicembre nel capoluogo marchigiano per la seconda tappa della stagione nazionale GPG.
Sabato 7 dicembre la manifestazione si è aperta con le prove dedicate alle categorie Giovanissime e Giovanissimi, Allievi e Allieve, per il nostro Circolo è sceso in pedana nella categoria Giovanissimi Luca Bellani protagonista di una bella prova che lo ha visto 25esimo nella classifica finale.
Bene anche i Ragazzi, DarioBanchini si è piazzato 27esimo e Davide Ascenzi 49esimo, negli Allievi il miglior risultato dei nostri è stato a firma di Ludovico Bafanelli (17), seguono Chen Haoyang (52), Giulio Scaramucci (54) e Mattia Screti (78).
Tra le Ragazze ha tirato la nostra Vittoria Cerrai che ha terminato 64esima mentre nelle Allieve Sole Fiaschi ha conquistato il 46esimo posto generale.
Quella di Ancona è stata la prima gara per il fioretto Under 14 della stagione che condurrà fino alla 61^ edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”, un evento ancora più ricco grazia alla Prima Prova Nazionale Paralimpica e Non Vedenti che ha visto in pedana il nostro Andrea Pesaresi (10) ripartito con una bella prestazione. Nell’occasione Andrea è stato accompagnato dal Maestro Maurizio Rosoni e dall’allievo aspirante istruttore Mattia Gulino. Andrea ha iniziato la gara con ottimo ritmo vincendo i primi due incontri del girone mentre negli ultimi due si è un po’ smarrito. Alla prima diretta ha incontrato il suo rivale Ballini con il quale ha sempre sofferto, andato sotto 2-8, dopo un time out, ha iniziato una rimonta che ha fatto sperare gli accompagnatori. Purtroppo il divario era oramai troppo elevato e l’incontro è terminato 12-15.
Ecco qui alcune considerazioni degli accompagnatori all’evento; Il nostro istruttore Tommaso Ciabatti:
“È stata una trasferta molto importante, i ragazzi si sono impegnati ed hanno affrontato una nuova tappa propedeutica, hanno capito che il lavoro fatto fino ora ha dato i suoi frutti e su cosa andare a lavorare per migliorarsi ancora. Ho visto tante emozioni di gioia e voglia di migliorarsi, sono molto contento e non vedo l’ora di ritornare in palestra a lavorare insieme a loro.”
E le parole del Maestro Rosoni: “Incoraggiante il modo in cui sta lavorando il team e attendiamo con ottimismo le prossime gare.”
Tutte le gare fanno ben sperare, il nuovo anno è alle porte e concluderlo al meglio era una prerogativa importante.
Condividi