Ottimo esordio per gli atleti del Circolo Scherma Navacchio alla prima prova del Campionato Regionale Assoluti di spada

Si è svolta domenica 28 settembre 2025, presso il Palasport Comunale di Casalguidi (PT), la prima prova del Campionato Regionale Assoluti di spada, organizzata dal Comitato Regionale Toscano in collaborazione con Scherma Pistoia 1894.
La gara ha visto impegnati oltre un centinaio di atleti provenienti da tutta la Toscana: la spada maschile è scesa in pedana alle ore 9:00, mentre la spada femminile ha preso il via nel pomeriggio.

Ottima la partecipazione del Circolo Scherma Navacchio, presente con un nutrito gruppo di spadisti, accompagnati dai maestri Matteo Tagliariol e Tommaso Ciabatti.

Spada maschile

Tra gli uomini spiccano le prestazioni di Mattia Gulino e Giorgio Fadda, che con prove solide e convincenti conquistano la qualificazione alla prova nazionale, classificandosi rispettivamente al 7° e 10° posto.
Alle loro spalle Davide Nardini chiude 16°, dopo un percorso di gara di buon livello, mentre Paolo Barellini (22°), Valerio Carnovale (33°) e Giulio Scaramucci (38°) si distinguono per continuità e determinazione.
Per Scaramucci, così come per Sandro Borelli (78°) e Mattia Screti (80°), si è trattato dell’esordio nella categoria Assoluti, un passo importante nel percorso di crescita del gruppo.
Buona anche la prova di Davide Carresi (40°) e Mauro Bartaloni (47°), entrambi protagonisti di assalti combattuti e di carattere.

Spada femminile

Nel pomeriggio è toccato al settore femminile, con Francesca Gulino e Matilde Polini che hanno sfiorato la top 16, chiudendo rispettivamente 18ª e 19ª, dopo una prova combattuta e di ottimo livello tecnico.
Buon debutto anche per Vittoria L’Altrella, che conclude al 36° posto, dimostrando grinta e grande disponibilità al confronto con avversarie più esperte.

Nel complesso, un weekend di gare positivo per il Circolo Scherma Navacchio, che conferma la solidità del proprio gruppo e la qualità del lavoro svolto in sala.
Un ringraziamento particolare al nostri maestri Matteo Tagliariol e Tommaso Ciabatti, sempre presenti a bordo pedana nel seguire e sostenere gli atleti.