Vi informiamo che il Circolo Scherma Navacchio A.s.d., consapevole del valore sociale dell’attività sportiva e dell’importanza che l’Associazione riveste nello sviluppo psicofisico dei numerosi ragazzi che quotidianamente, con passione e dedizione, presenziano alle attività, sportive e non, organizzate dallo stesso, si è recentemente adeguato – facendole proprie – alle Politiche di prevenzione contro abusi, violenze o discriminazioni nell’ambito dell’attività sportiva, in conformità al D. Lgs. n. 39/2021, alla Delibera della Giunta C.O.N.I. n. 255 del 2023 e alle Linee Guida F.I.S. del 31 agosto 2023.

Al riguardo, l’Associazione ha adottato un Modello di organizzazione, gestione e controllo per la prevenzione di abusi, violenze o discriminazioni nell’ambito delle attività sportiva, estendendolo altresì alle attività, non propriamente sportive, del dopo scuola e dei campi solari.

Tale Modello, che costituisce parte del più ampio Modello integrato anche ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001, per la prevenzione della commissione di un ampio catalogo di reati nell’esercizio dell’attività d’impresa, è affisso unitamente alla presente comunicazione e disponibile altresì sul sito web dell’Associazione.

Unitamente all’adozione del suddetto Modello, come prescritto dalla richiamata normativa, il Circolo Scherma Navacchio A.s.d. ha provveduto alla nomina di un soggetto esterno Responsabile delle politiche di prevenzione di abusi, violenze o discriminazioni che avrà il compito di monitorare la corretta attuazione del Modello e di ricevere le eventuali segnalazioni di violazioni al Modello stesso o di comportamenti che possano integrare abusi, violenze o discriminazioni.

Il Responsabile per le politiche di prevenzione (anche Safeguarding Officer) nominato è l’Avv. Michele Del Macchia, il quale può essere contattato all’indirizzo dedicato safeguarding@centro360.it
Si invitano quindi tutti gli interessati e, in ogni caso, tutti i frequentatori del Circolo a prendere visione del documento affisso e a non esitare a chiedere informazioni o chiarimenti ai Dirigenti.

Antonella Del Tredici

Scarica il modello